Addetti Antincendio (rischio medio) – Corso di aggiornamento, 5 ore
Obiettivi Formativi
Il corso vuole fornire agli addetti della squadra antincendio le necessarie conoscenze per svolgere il loro ruolo.
Riferimenti normativi
I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico; in attesa dell’emanazione delle disposizioni di cui al D.Lgs. 81/08 comma 3 articolo 46, continuano a trovare applicazione le disposizioni di cui al D.M. 10 marzo 1998.
I contenuti minimi dei corsi di formazione per addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in caso di incendio, devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio di incendio delle stesse, nonché agli specifici compiti affidati ai lavoratori. (D.M. 10 Marzo 1998 allegato IX comma 9.1).
Destinatari
Operatori incaricati dall’azienda quali addetti delle squadre antincendio che hanno già svolto il corso base di addetto antincendio e sono in possesso del relativo titolo.
Articolazione del progetto formativo
1) L’incendio e la prevenzione incendi
• princìpi della combustione
• prodotti della combustione
• sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
• effetti dell’incendio sull’uomo
• divieti e limitazioni di esercizio
• misure comportamentali
2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
• principali misure di protezione antincendio
• evacuazione in caso di incendio
• chiamata dei soccorsi
3) Esercitazioni pratiche
• presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sugli estintori portatili
• esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
Metodologia
II percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica basata sulle vigenti indicazioni normative. Ai partecipanti verrà consegnata una dispense cartacea contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita. Il materiale costituisce, altresì, una concreta possibilità di consultazione costante e di continuo aggiornamento.
Durata del progetto formativo
Il corso ha una durata di 5 ore.
Verifica finale
Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento (prova pratica).
Attestazione frequenza
Previa frequenza di almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato ai partecipanti l’Attestato di frequenza valido ai sensi della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro.
Sede di svolgimento
Le sedi di svolgimento saranno determinate sulla base del raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Date di svolgimento
Le date di svolgimento saranno concordate con i partecipanti
Quota e modalità di iscrizione
Per iscriversi al corso compilare la scheda di iscrizione ed inviarla, debitamente sottoscritta, via fax al nr. 045 594644. La quota di partecipazione è di € 100,00, da versare tramite bonifico bancario a favore di ENAC Ente Nazionale Canossiano presso Banco Popolare Agenzia Quartiere S. Zeno, Verona IBAN IT52 A 05034 11731 000000002499 con la seguente causale: Iscrizione corso aggiornamento Antincendio (5 ore). La quota del corso è rimborsabile da parte di diversi Fondi Interprofessionali previa debita richiesta di finanziamento.
Contatti
Donatella Varone
ENAC Ente Nazionale Canossiano
Via Rosmini, 10 Verona
Tel. 045 8006518
Fax 045 594644
email: enac@enac.org