
Cosa facciamo e cosa ci proponiamo
L’Associazione intende, nelle proprie attività, sostenere azioni di solidarietà sociale indirizzate a produrre benefici alle persone maggiormente svantaggiate ed alla valorizzazione della donna.
L’Associazione in particolare, si propone di:
a) operare con una propria “Proposta Formativa” al fine di contribuire allo sviluppo integrale della persona in euritmia con l’evoluzione sociale;
b) promuovere direttamente o per mezzo dei propri associati azioni di orientamento, di istruzione, di formazione, di aggiornamento/riqualificazione professionale e di inserimento lavorativo;
c) condurre e portare avanti proprie iniziative di solidarietà specificatamente dirette alle fasce più deboli di adolescenti, di giovani, di persone che si trovano esposte al rischio di emarginazione sociale così come professionale; favorire la pari opportunità per le donne;
d) promuovere studi, ricerche e sperimentazioni che concorrono al processo di innovazione e progresso della qualità dei servizi relativi all’istruzione e alla formazione;
e) favorire uno sviluppo integrato del sistema di istruzione e formazione che sia in linea con le politiche di sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio e con le esigenze di valorizzare in toto delle immense potenzialità umane delle persone;
f) incentivare e facilitare lo sviluppo di una cultura che sia fondata su importanti valori quali la solidarietà e la valorizzazione delle differenze delle persone e dei popoli così che si possano prevenire fenomeni inaccettabili quali razzismo e intolleranza;
g) operare in sinergia con le istituzioni pubbliche, le istituzioni ecclesiali e le organizzazioni private affinché possano essere messe in atto iniziative nazionali e transnazionali coerenti con le proprie finalità formative;
h) assicurare e tutelare con forza giuridica di rappresentanza quelli che sono gli interessi degli associati, ad ogni livello, negli organismi consultivi e decisionali che hanno competenza in materia di istruzione, formazione e solidarietà sociale.