La figura di Maddalena oggi: l’attualità della Regola

In riferimento ai contenuti dei Quaderni Canossiani, il percorso formativo mira a mettere in luce la pedagogia canossiana declinata nel contesto territoriale di ciascun Istituto. “Il Profilo dell’educatore”, “Il volto della scuola canossiana”, “I destinatari lessico e processi” e “Soprattutto fate conoscere Gesù” interpretano gli scritti della fondatrice al fine di consolidare un progetto educativo trasversale a tutte le scuole. La formazione permetterà a ciascun discente di conoscere le linee guida dell’idea di scuola e del ruolo dell’educatore all’interno da realizzare all’interno della propria professione.

Obiettivi

  1. Conoscere i principali temi dei quattro quaderni evidenziandone i precetti e i punti di attenzione;
  2. Apprendere e realizzare il ruolo dell’educatore canossiano dentro e fuori la scuola, in relazione con gli studenti e con la comunità educante;
  3. stimolare i discenti ad un senso di appartenenza e identitario che ne rafforza il processo di affiliazione
Durata: 4 ORE
A chi è rivolto: Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Secondaria 1°, Secondaria 2°, IeFP