Carisma e STEM:
al via le prime attività con l’Istituto Canossiano Barbara Melzi e l’Università Cattolica del Sacro Cuore

Sono iniziate le attività del progetto Carisma e STEM, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale.  Durante l’ultima settimana di gennaio gli studenti della classe IV LES e LSU dall’Istituto Canossiano Barbara Melzi di Legnano, accompagnati dai proff Sara Macchi e Federico Marelli, sono stati ospitati all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia per partecipare ad un laboratorio di scienze immersive.
Sotto l’azione della forza peso, hanno potuto osservare il moto di un carrellino lungo una guida vincolato da due molle. Misurando l’allungamento delle molle al variare della massa applicata, ne hanno ricavato la costante elastica efficace. Questa informazione ci ha permesso di dimostrare che, in presenza di forze conservative, l’energia meccanica si conserva arrivando a dare un significato ad una delle più importanti leggi fisiche di conservazione dell’energia.

La parola agli studenti:

By loading this video, you agree to the privacy policy of youtube.com.

L’approccio laboratoriale ha permesso a studenti e a docenti di immergersi nell’esperienza toccando con mano quanto a scuola si riesce a introdurre solo teoricamente e a coglierne l’importanza anche nella vita quotidiana.