Il progetto EUAMI continua con il workshop:
Un’Africa – molte Afriche di Anna Pozzi
L’incontro è stato un viaggio attraverso la complessità dell’Africa, un continente spesso ridotto a stereotipi, ma che rivela una straordinaria diversità culturale, geografica e demografica. Anna Pozzi ha sottolineato come i confini tracciati dagli europei durante il colonialismo abbiano contribuito a generare conflitti duraturi, come quello in Sudan. Ha proseguito confrontando la crescita demografica africana con quella di India e Cina e ha dimostrato la necessità di una lettura attenta delle dinamiche che modellano il futuro del continente.
La giornalista ha dedicato attenzione anche al Nord Africa, sottolineando le sfide legate ai conflitti, al terrorismo e ai cambiamenti climatici, che hanno spinto milioni di persone a migrare. Ha poi analizzato la rapida urbanizzazione africana: oltre la metà della popolazione vive ormai nelle città, dove la pandemia ha accentuato le disuguaglianze sociali.