Entrare nella Famiglia Canossiana è come una promessa fatta tutti i giorni da mantenere nel tempo. Non si è solo insegnanti o operatori, si è portatori di un messaggio, quello di Maddalena, vicino agli “ultimi” che vuole rendere l’educazione e la formazione il principio di crescita di ciascuno. Pertanto, i contenuti della Regola di Maddalena necessitano di essere appresi da parte dei nuovi operatori della scuola che tutti gli anni entrano a far parte del personale docente e non docente.
Condividere i Valori originali e lo Stile Educativo che caratterizzano la Missione ed il Progetto Educativo Canossiano, fondati sul carisma di Santa Maddalena di Canossa, è il primo obiettivo di una formazione specifica che prenderà il via mercoledì 3 novembre 2021 in modalità videoconferenza.
Da una rapida rilevazione abbiamo desunto che ogni anno oltre 160 nuovi dipendenti entrano a far parte della Famiglia Canossiana; a questi si aggiungono coloro che vogliono approfondire i contenuti formativi e che vogliono rinnovare la loro fidelizzazione alle Opere canossiane. Anche gli operatori assunti da lungo periodo necessitano di “rinfrescare” il loro sapere e le loro modalità operative come educatori canossiani prima ancora che come insegnanti e formatori.
Nell’incontro del 3 novembre, Don Giuseppe Laiti, Madre Eliana Zanoletti e il Prof. Ettore Sartorio approfondiranno i Valori originali e lo Stile che caratterizzano la Missione ed il Progetto Educativo Canossiano, coinvolgendo i partecipanti in profonde riflessioni da rendere operative nel lavoro quotidiano.
Seguiranno poi altri incontri, possibilmente in presenza, dove Madri canossiane e laici accompagneranno i nuovi docenti ed i nuovi operatori nel loro percorso professionale durante l’intero anno scolastico.