Attività Internazionali
ENAC ritiene che la partecipazione a progetti europei possa facilitare il processo di modernizzazione e internazionalizzazione delle proprie realtà educative, con la finalità ultima di favorire lo sviluppo personale e professionale dei propri studenti e del personale e di incrementare lo scambio di buone pratiche con altre organizzazioni a livello europeo.
Più aggiungere testo su diverse tipologie di progetti.
Progetti in corso

KA1 – ENAC+ 7
L’esperienza di mobilità transnazionale è una grande opportunità di crescita e di miglioramento delle competenze professionali. Prevede lo spostamento in uno fra i paesi partecipanti al programma per intraprendere un’attività di formazione in contesti lavorativi. Occasione unica per conoscere da vicino nuove realtà e inserirsi nel mondo del lavoro.

KA2 – Social Club
SocialClub mira a ridurre la distanza culturale e la discriminazione tra gli studenti dell’istruzione e formazione professionale, promuovendo il multiculturalismo, l’inclusione e l’appartenenza europea.

KA2 – KITCHEN TEAM
Metodologia di insegnamento sulla gestione delle risorse umane per il personale della ristorazione attuale e futuro.

KA2 – Vet School Doing Green
Il progetto europeo che vuole contribuire a un futuro più sostenibile e consapevole dell’ambiente attraverso l’istruzione e i progetti pratici.

JEAN MONNET – EUClass Alliance
Migliorare la consapevolezza e la comprensione dell’Unione europea all’interno dei centri di formazione professionale, promuovendo in ultima analisi una cittadinanza europea attiva.

JEAN MONNET – EUami
Il progetto prevede attività di formazione condotte da professori universitari per dotare gli insegnanti di competenze e metodologie per educare alla dimensione europea e insegnare ai propri studenti contenuti relativi all’UE e per introdurre queste tematiche nei programmi scolastici delle scuole superiori.

FLP – VET2SUSTAIN
Lo scopo del progetto è sviluppare la cooperazione tra le IeFP e la vita lavorativa nei Paesi europei. L’idea è quella di trovare modi per promuovere l’occupazione, le abilità e le competenze professionali in diversi Paesi europei.