Progetto VET Schools doing Green

Il progetto
VET Schools Doing Green è il progetto europeo che vuole contribuire a un futuro più sostenibile e consapevole dell’ambiente attraverso l’istruzione e i progetti pratici. Sensibilizzando gli insegnanti sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e responsabilizzando gli studenti incoraggiandoli a sviluppare i propri progetti e iniziative in linea con gli SDGs.
Integrando pratiche e valori sostenibili nell’istruzione professionale, il progetto cerca di promuovere un senso di responsabilità e di coscienza ambientale tra gli studenti e il personale.
Gli obiettivi
- incoraggiare il personale dell’IFP a dedicare tempo esplicito alla promozione di competenze, atteggiamenti e valori sostenibili e ambientali nei curricula dell’IFP;
- includere i temi degli SDGs (Obiettivi di sviluppo sostenibile) nei curricula attraverso una didattica attiva (i protagonisti sono gli studenti) e contenuti trasversali (conoscenze interdisciplinari per consentire agli studenti di collegare le conoscenze tra le diverse discipline);
- includere le competenze di sostenibilità e “green” nella valutazione.
Attività e metodologie
Aumentare la consapevolezza del personale attraverso l’organizzazione di 4 Staff Week che saranno organizzate a coppie e ogni coppia comprenderà un Paese del Sud e uno del Nord Europa. La prima settimana di ogni coppia sarà dedicata all’apprendimento e alla formazione, la seconda alla pratica: i membri dello staff, con l’aiuto di alcuni esperti, creeranno “compiti verdi” per gli studenti.
Sensibilizzazione degli studenti attraverso un periodo di sperimentazione di 5 mesi e poi una Students Week. Gli studenti saranno coinvolti nel proprio CFP nello sviluppo di diverse attività e progetti, a volte coinvolgendo aziende e persino la comunità locale.
I partner
Info progetto
Codice del progetto: 2023-1-N LO 1-KA22O-VET-OOO I 54743
Programma: Erasmus+
Key Action: Cooperation partnerships in vocational education and training
Durata: 2 anni e 3 mesi (01/10/2023 – 31/12/2025)
Project Card
Materiali
Il sostegno della Commissione europea al progetto non costituisce un’approvazione del contenuto del presente sito, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.