Inside Out – La dimensione socio-emotiva dell’educazione e della formazione tra abilità, pratiche e linguaggi
Grazie a Emanuele Serrelli dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per averci donato la sua ultima pubblicazione “Inside Out – La dimensione socio-emotiva dell’educazione e della formazione tra abilità, pratiche e linguaggi” di MiMesis Edizioni.
In questo volume, frutto di anni di ricerca e collaborazioni internazionali, vengono citati anche due progetti Erasmus+ coordinati da ENAC ETS:
Il primo è il progetto 3H Head, Heart, Hand (2021-1-IT01-KA220-VET-000034825) Un progetto dedicato allo sviluppo delle competenze socio-emotive nei percorsi di istruzione e formazione professionale, attraverso buone pratiche raccolte in Olanda, Finlandia e Spagna, e tradotte in linee guida condivise a livello europeo. Mentre il secondo il progetto ESW – Early School Workers (2018-1-IT01-KA202-006754).
Un’iniziativa che ha affrontato il tema della dispersione scolastica e del supporto ai giovani in uscita dal sistema educativo, ponendo le basi per successive ricerche e modelli di intervento. Il libro offre spunti preziosi non solo per il mondo accademico, ma anche per chi opera ogni giorno nella formazione e nell’educazione dei giovani.
Vedere come il lavoro dei nostri team e dei nostri partner europei abbia contribuito ai contenuti di un testo accademico di questo valore è una grande soddisfazione. Un riconoscimento che conferma quanto la collaborazione tra enti di formazione, università e reti internazionali possa generare conoscenza utile e concreta per il futuro dell’educazione.
Grazie ancora al prof. Serrelli per questo regalo e per aver dato spazio al lavoro collettivo che abbiamo portato avanti con passione.
