EU Class Alliance lancia un corso online per potenziare le competenze UE dei docenti della IeFP
EUClass Alliance, il progetto europeo che vede capofila ENAC ets, ha lanciato il suo corso di formazione online volto a rafforzare le competenze degli insegnanti della IeFP su tematiche relative all’UE. Ideato e tenuto da docenti dell’Università di Trento, il corso offre un’introduzione coinvolgente e accessibile all’integrazione, alle istituzioni, alle politiche e ai valori europei. Ospitato su un sistema di gestione dell’apprendimento open source training.eurocultura.it/courses/euclass-alliance, il corso combina lezioni video, materiali di studio personalizzati, quiz interattivi e certificazione al completamento. I partecipanti possono registrarsi liberamente, monitorare i propri progressi di apprendimento ed esplorare e scaricare risorse e pubblicazioni complementari sull’UE.
EU CLASS mira a fornire agli insegnanti gli strumenti per rendere tangibile la dimensione europea agli studenti”, spiega il Prof. Vincent Della Sala dell’Università di Trento. Comprendendo come funziona l’UE e perché è importante, gli insegnanti possono avvicinare l’Europa ai giovani.
La formazione online consiste in due moduli completi, per un totale di 14 brevi video lezioni:
• Modulo 1 – Storia dell’integrazione dell’UE e delle istituzioni dell’UE: Ripercorre l’evoluzione del progetto europeo, spiegando come l’UE sia emersa dalla cooperazione postbellica per diventare un modello unico di governance condivisa. Presenta le principali istituzioni dell’UE – il Parlamento europeo, il Consiglio, la Commissione, la Corte di giustizia e la Banca centrale europea – e delinea il processo decisionale a livello dell’UE.
• Modulo 2 – Politiche e azioni dell’UE: Esamina i principali settori politici dell’Unione, dal mercato unico e la politica sociale allo sviluppo sostenibile, agli affari esteri, alla sicurezza e alla difesa, alla cittadinanza e ai valori. Gli insegnanti vengono guidati attraverso iniziative concrete dell’UE, imparando come le politiche europee influenzano sia i cittadini che la comunità globale.
Ogni lezione è progettata per rendere gli argomenti dedicati all’Unione Europea accessibili, pertinenti e adattabili all’uso in classe. Al termine del corso, i partecipanti ricevono un certificato ufficiale che attesta il loro conseguimento.
