Carisma e STEM: i laboratori di Scienza Immersivi con Como Next e l’Istituto Canossiano di Como
Gli studenti dell’ Istituto Canossiano di Como hanno avuto l’opportunità di esplorare il mondo della robotica e della programmazione grazie a ComoNext partner di progetto.
Durante il percorso, gli studenti hanno avuto modo di apprendere le basi della programmazione applicata alla robotica, lavorando con tecnologie avanzate come sensori, microcontrollori e software per sviluppare prototipi robotici. Un’esperienza pratica che ha permesso loro di toccare con mano le tecnologie che stanno trasformando il mondo del lavoro e dell’innovazione.
I ragazzi hanno sviluppato algoritmi, programmato microcontroller, e creato piccoli robot e dispositivi intelligenti, esplorando le infinite possibilità che queste tecnologie offrono. Dalla programmazione di Arduino all’utilizzo di Raspberry Pi, ogni attività è stata progettata per stimolare la creatività e il pensiero computazionale.
Il percorso si è svolto in un incubatore di start-up, un ambiente che permette agli studenti di entrare in contatto con il dinamismo delle imprese tecnologiche emergenti. Un’esperienza unica che unisce innovazione, imprenditorialità e tecnologia, offrendo ai ragazzi la possibilità di respirare l’atmosfera di chi ogni giorno lavora per trasformare idee in realtà.
Questo contesto stimolante ha permesso agli studenti di comprendere come le competenze tecniche acquisite possano tradursi in progetti concreti e in opportunità professionali nel settore dell’innovazione digitale.




