From a rookie to an expert –
percorsi di internazionalizzazione per i formatori della IeFP
La vita lavorativa sempre più multiculturale, da un lato, e il mercato del lavoro sempre più internazionale dall’altro, richiedono capacità e competenze internazionali. Ai formatori dell’IeFP è richiesto sempre più di possedere tali competenze per poter guidare e preparare gli studenti.
Il 3 Marzo dalle ore 14.30 alle 16.30 presso ENAC Ente Nazionale Canossiano, si svolgerà un evento di disseminazione che intende promuovere i risultati finali del progetto REX VET e vuole essere l’occasione per mostrare come sviluppare sinergie tra le attività di internazionalizzazione degli enti, le strategie/sviluppo dell’organizzazione e la crescita professionale continua del personale.
Durante l’evento si darà evidenza di come:
• aumentare l’ownership delle attività di internazionalizzazione all’interno dei CFP e coinvolgere sempre più docenti e membri dello staff in questo genere di attività;
• promuovere e supportare lo sviluppo professionale dello staff degli enti dell’IeFP in termini di competenze necessarie all’internazionalizzazione;
• documentare e riconoscere l’apprendimento e le competenze acquisite sul tema dell’internazionalizzazione attraverso il sistema degli Open Badge.
L’evento è rivolto a:
• direttori degli enti di formazione professionale che aspirano ad aumentare l’ownership delle attività di internazionalizzazione presso il proprio ente e vogliono supportare lo sviluppo di competenze del proprio staff sul tema dell’internazionalizzazione;
• progettisti, coordinatori e referenti delle attività Erasmus e di Internazionalizzazione del proprio ente per coinvolgere sempre più colleghi in queste attività e per promuovere ulteriormente la strategia di sviluppo della propria organizzazione;
• formatori interessati ai temi dell’internazionalizzazione e che vogliono accrescere le proprie competenze su questo argomento.
Clicca qui per iscriverti
Programma dell’evento:
• 14.15 – Accoglienza
• 14.30 Introduzione ai lavori (Luca Calligaro – ENAC Ente Nazionale Canossiano)
• 14.45 – Il progetto REX VET: background, struttura, fasi, output (Mari Kontturi – Luovi Vocational College)*
• 15.00 – Proposta di un modello per lo sviluppo delle competenze del personale IeFP in tema di internazionalizzazione (Taavi Tuisk – Kuressaare Ametikool)*
• 15.15 – Primo esempio di modulo formativo per l’internazionalizzazione (Simona Puggioni – ENAC Ente Nazionale Canossiano)
• 15.30 – Secondo esempio di modulo formativo per l’internazionalizzazione (Begoña Inchaurraga – Centro San Viator)*
• 15.45 – Open badge – cosa sono e come possono essere utilizzati per riconoscere l’apprendimento delle competenze in tema di internazionalizzazione (Karoliina Oksanen – Vocational College Live e Jussi Kajander – Luovi Vocational College)*
• 16.15 – Promozione di opportunità di sviluppo professionale continuo in tema di internazionalizzazione – il modello olandese (Mieke Muilwijk – Alfa – College)*
• 16.30 – Conclusione e domande
*gli interventi dei relatori stranieri saranno in lingua inglese; è quindi richiesta una conoscenza minima della lingua
Vi ricordiamo che per partecipare all’evento in presenza, secondo la normativa vigente, è obbligatorio essere muniti di GREEN PASS valido, e indossare la mascherina. I vostri dati di contatto saranno raccolti e conservati per il tempo necessario per un eventuale contact tracing.

