KA3 – Riforma delle politiche
L’azione chiave 3 fornisce sostegno alla cooperazione politica a livello dell’Unione europea, contribuendo in tal modo all’attuazione delle politiche esistenti e all’elaborazione di nuove politiche in grado di innescare la modernizzazione e le riforme, a livello dell’Unione europea e sistemico, nel campo dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport.
ToVET è stato un progetto europeo di quest’azione.
TOVET – Together for Future VETskills

Il progetto
Il progetto nasce per rispondere ad alcune sfide comuni che molti paesi europei stanno affrontando nel settore della formazione professionale.
Da un lato la IeFP è ancora considerata come una scelta di ripiego ed ha scarsa attrattività per giovani e famiglie. Dall’altro le aziende richiedono una «forza lavoro» sempre più qualificata, difficile da trovare, cosa che sta causando un rallentamento dell’economia.
Infine, è sempre più chiaro che è necessario dotare i giovani di solide competenze chiave per riuscire ad adattarsi in un mondo in continuo cambiamento.
I destinatari principali sono:
• interni: direzioni, personale e studenti dei CFP.
• esterni: altri enti di formazione professionale e loro reti, a livello locale, regionale, nazionale ed europeo, nonché enti governativi e altri organismi di regolamentazione.
Gli obiettivi
Gli obiettivi del progetto sono:
- rendere le abilità e le competenze più visibili e comparabili nel mercato del lavoro a livello europeo
- promuovere attivamente l’immagine della IeFP condividendo storie di successo, best practice, innovazioni e strumenti diffondendoli durante la European Skills Week.
Attività e metodologie
I risultati attesi:
- consolidamento dei network internazionali dei partner partecipanti al progetto;
- conoscenza di nuovi partner per favorire future mobilità di studenti/staff e/o per nuovi progetti di che permettano lo sviluppo di nuove pratiche di successo nella IeFP.
- i membri del consorzio potranno rafforzare il ruolo della strategia di internazionalizzazione e avranno modo di collegarla più strettamente alla sviluppo generale dell’organizzazione. Impareranno a riconoscere le abilità e le competenze che il personale ha acquisito durante la mobilità e a trarne vantaggio nella propria organizzazione
I partner
Il partenariato di questo progetto è composto da una rete di enti di formazione di vari paesi (Finlandia, Italia e Spagna)
- Kainuun ammattiopisto – European Pathway
- Asociacion de Directores de Centros de Formacion Profesional Publicos de Gipuzkoa Ikaslan
- Scuola Centrale Formazione Associazione SCF
Output
Sito ufficiale
Pagina facebook
Pagina X
Guidebook of internationalization Strategy in Vocational Education and Training
Info progetto
Codice di progetto: 609068-EPP-1-2019-1-FI-EPPKA3-VET-NETPAR
Programma: Erasmus+
Sotto Programma: Support for Policy Reform
Azione: Dedicated VET Tools
Sotto Azione : Networks and partnerships of Vocational Education and Training (VET) providers
Durata: 2 anni e 5 mesi (01/10/2019 – 28/02/2022)