ENAC partecipa alla Conferenza Annuale di EfVET : A Learning Platform for VET: Wellbeing in a Digitalised World: Crafting the Future of VET 2035
Le conferenze annuali EfVET riuniscono oltre 300 delegati provenienti da diversi paesi dell’Unione Europea, ma anche dall’Asia, dall’Africa e dall’America.
Questo evento rappresenta un’ottima opportunità per i membri e i non membri di discutere temi di attualità relativi all’IeFP con i principali responsabili politici, le parti interessate e i professionisti dell’IeFP.
Ecco perché le conferenze annuali sono concepite come una piattaforma di networking dove poter incontrare colleghi di altri paesi, presentare i propri progetti Erasmus Plus, trovare partner per progetti Erasmus+ e, soprattutto, approfondire le ultime questioni relative alle politiche in materia di istruzione e formazione professionale.
Quest’anno ENAC porterà la sua esperienza nell’organizzazione e nella partecipazione di progetti europei sia nelle tavole rotonde che nei workshop.
Giovedì 23 ottobre 2025 presenteremo due tavole rotonde all’interno della sezione “Tourism, internationalisation & creative industries “ nella seconda sessione delle 16.45 dedicata al progetto EUClass Alliance e nella terza sessione dalle 17.25 sul progetto Kitchen Team:


Inoltre per la sezione “Green & sustainable transitions” parteciperemo alla tavola rotonda dedicata al progetto VETsdgs tenuta da Alfa College:

Luca Calligaro Project Manager di ENAC ETS, insieme a Taavi Tuisk Project Manager di Kuressaare Ametikool e Federico Tubiello Project Manager di Apro Formazione si interrogherà su come la IeFP possa promuovere le competenze democratiche, l’impegno civico e la responsabilità sociale, nel workshop “Jean Monnet – Fostering democratic skills and active citizenship in VET” venerdì 24 ottobre dalle 10.45 alle 12.00.


