Al Canossa di Como si torna in pista!
Finalmente quest’anno sono riprese tutte le attività tipiche del Liceo scientifico sportivo, in particolare i moduli bianco e blu. I ragazzi hanno avuto la possibilità di vivere per qualche giorno un’esperienza insieme, recuperando relazioni dirette e reali, non più virtuali, con tutto ciò che questo implica: stare insieme, sperimentare, supportarsi, collaborare, ridere, provare emozioni forti e riscoprire le passioni che li accomunano.
Ma non solo, si è tornati a riproporre eventi e collaborazioni con esperti in presenza per approfondire tematiche diverse come quelle legate al pronto intervento, alla prevenzione e al benessere, quali Progetto Martina sulla prevenzione oncologica, BLS (Basic Life Support- early defibrillation).
Sono stati proposti progetti interdisciplinari utili a fornire un approccio applicativo ai contenuti specifici delle discipline di indirizzo come il progetto Math&Sport, in collaborazione con una start-up del Politecnico di Milano, che si è occupato dell’analisi fisico-matematica di dati raccolti durante le performance sportive.
Sono stati ribaditi i valori del fair-play attraverso un corso di formazione per arbitri, in collaborazione con le associazioni territoriali di pallavolo e calcio, per vivere lo sport con correttezza, lealtà, rispetto delle regole.




