Scuola Primaria Canossiana: un avvio tra festa, matematica e racconti
Alla Scuola Primaria Canossiana di Potenza l’anno scolastico è cominciato con un intreccio di emozioni, incontri e momenti indimenticabili.
Lunedì mattina, nella palestra della scuola, si è dato il via alla grande festa di accoglienza: gli alunni, accompagnati dalle loro famiglie, hanno sfilato uno dopo l’altro, dalla quinta alla prima, proprio come vere star. Ad attenderli, il fotografo ufficiale della scuola che ha immortalato ciascun gruppo, creando un ricordo speciale di questo inizio d’anno. Il momento più intenso è arrivato subito dopo, quando genitori e bambini sono saliti nelle classi per pregare insieme: un gesto semplice e profondo per affidare a Dio il nuovo cammino scolastico.
Il venerdì successivo, i bambini di quarta e quinta hanno incontrato Michelangelo Morrone, matematico che ha guidato un laboratorio dal titolo “Si può imparare la matematica attraverso gli alberi, i fiumi e il mare”.
Tra esercizi e riflessioni, i ragazzi hanno scoperto come i numeri possano
dialogare con la natura e insegnare a rispettare l’ambiente.
Sabato, invece, è stata la volta di Gianluca Caporaso, scrittore potentino molto amato, che ha incontrato non solo gli alunni ma anche le famiglie. Con la sua voce e la sua sensibilità, ha letto alcuni brani dei suoi libri, trasformando la palestra in un piccolo teatro di emozioni. Grandi e piccoli hanno ascoltato rapiti, lasciandosi trasportare dalla forza delle storie.
Tra festa, cultura e spiritualità, le prime due settimane alla Scuola Primaria Canossiana hanno già gettato le basi di un anno ricco di esperienze. Un avvio che testimonia come la scuola non sia solo un luogo di apprendimento, ma anche di incontro, crescita e comunità.