ENAC +
Il progetto rappresenta per ENAC Ente Nazionale Canossiano ETS il settimo progetto con Accreditamento Erasmus+ e concorre quindi al raggiungimento degli obiettivi esplicitati nella strategia di internazionalizzazione che l’ente ha scritto, insieme ai propri enti associati, nel 2018 e poi aggiornato in occasione della nuova programmazione europea 2021-2027.
Attraverso questo nuovo progetto di mobilità, ENAC e i propri soci intendono promuovere lo studio delle lingue e migliorare il servizio delle mobilità in uscita, andando di conseguenza a formare lavoratori internazionali e cittadini globali. Altrettanto importante risulta estendere, innovare e valorizzare le collaborazioni con partner e network europei e internazionali, promuovendo allo stesso tempo processi di scambio di buone pratiche nei CFP canossiani.
Con questo e gli altri progetti Erasmus+, in cui ENAC è partner o capofila, si vuole contribuire alla prosperità economica e sociale del contesto in cui l’ente opera con l’obiettivo di favorire l’internazionalizzazione dell’offerta formativa dei CFP canossiani, di promuovere la cultura di ente innovativo e vocazionale internazionale e di migliorare gli standard e le performance organizzative di ENAC, con focus su qualità, comunicazione, digitalizzazione e sostenibilità.
ENAC + 7
Scopri i bandi aperti! 👇
Info progetto
- Codice del progetto: 2025-1-IT01-KA121-VET-000314628
- CUP: G31B25000400006
- Programma: Erasmus+Key Action: Learning Mobility of IndividualsAction
- Tipo: Erasmus accreditation in the fields of vocational education and training
- Durata: 15 mesi (01/06/2025– 31/08/2026)
Bandi STAFF APERTI
Corsi:
Bando di selezione Corsi_E+7_2025-2026 – Candidature entro il 12/09/2025
Job Shadowing:
Bando di selezione JS 2025-2026 – Candidature entro il 12/09/2025
Bandi STUDENTI APERTI
Mobilità PRO:
Bando di selezione PRO 2026 – Candidature entro il 19/09/2025
ENAC + 6
Info progetto
Codice del progetto: 2024-1-IT01-KA121-VET-000198117
CUP: G31B24000150006
Programma: Erasmus+Key Action: Learning Mobility of Individuals Action
Tipo: Erasmus accreditation in the fields of vocational education and training
Durata: 24 mesi (fino al 31/05/2026)
Il sostegno della Commissione europea al progetto non costituisce un’approvazione del contenuto del presente sito, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.